Il nome degli Alberi

A partire dal mese di aprile sono iniziate queste attività nelle scuole dell’Infanzia che

hanno aderito al progetto inserito nel piano del Diritto alla Studio 2023 con i

volontari di Legambiente.

Ecco brevemente le modalità di svolgimento

Primo incontro: giro esplorativo e riconoscimento degli alberi del giardino della

scuola guidati da “esperti” di Legambiente: Giuseppe affiancato da Angela e Giuliano

dell’ UTE.                          

Secondo incontro: per prima cosa siamo tornati nel giardino per vedere e ricordare il

nome degli Alberi… a seguire…

Laboratorio: giochiamo a fare i botanici, osservazione del tronco, delle foglie, dei

fiori e dei frutti dei singoli alberi. Finito il giro esplorativo ogni bambino/a sceglie il

“suo” Albero… quindi disegna la foglia seguendo il contorno e disegnando i

particolari delle nervature… il fiore e il frutto dove osservato, per ultimo il NOME

dell’ ALBERO (guidati da Angela e Lupo)

Tutto il materiale prodotto servirà per preparare la Carta d’Identità degli Alberi del

giardino che verrà messa sugli Alberi a breve… nell’ultimo incontro …

Le scuole dell’Infanzia coinvolte quest’anno sono:

“La casetta”di via Anzio, la scuola di via Trieste e la scuola di via Vivaldi.

Anche la scuola primaria Mazzini ha aderito al progetto… sta preparando la Carta

d’identità degli Alberi del Parco De Marchi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...