Il 2022 in breve

https://youtube.com/shorts/RJF83bugdA4 Il 2022 è stato un anno pieno di iniziative, incontri, impegno, partecipazione. Sono stati curati parchi, organizzato biciclettate, eventi e tanto altro con il contributo di scuole, bambini, persone, volontari e cittadini. Siete pronti per il 2023? Scopri cosa puoi fare tu ⤵️ https://legambientepadernodugnano.org/cosa-puoi-fare-tu/

Reportage PULIAMO IL MONDO 2022 a PADERNO DUGNANO

In questo video è riassunto il grandissimo contributo ed esempio dei ragazzi delle scuole Mazzini e Curiel che, numerosissimi, hanno voluto dare il messaggio a tutti che un ambiente più pulito e sano è possibile. Un invito a cambiare le pessime, ingiustificate, incomprensibili e non più accettabili abitudini di molti. Loro ci credono. Noi ci … Continua a leggere Reportage PULIAMO IL MONDO 2022 a PADERNO DUGNANO

RRR+CAB=UN ESEMPIO VIRTUOSO

Riduzione, Riuso, Riciclo + Colore, Allegria, Bellezza E’ la formula che Lore, simpatizzante di Legambiente,  propone dall’angolo dell’orto-giardino di cui si è presa cura. Le gomme con i battistrada consumati diventano fioriere e i cerchioni sottopentole. Vecchi bancali di legno trasformati in un nuovo tavolo da usare all’aperto con gli amici, si spera presto. Sedie … Continua a leggere RRR+CAB=UN ESEMPIO VIRTUOSO

PULIAMO IL MONDO 2020

Anche quest’anno  Legambiente Circolo Grugnotorto Paderno Dugnano aderisce alla campagna “PULIAMO IL  MONDO 2020” Nelle domeniche 27 settembre e 4 ottobre, dalle 14,30, presso il Centro Sportivo Toti in via Serra a Paderno Dugnano. L'obiettivo è quello di ripulire il parco e porre l'attenzione sul problema dell'abbandono dei rifiuti e delle conseguenze sulla nostra citta.  … Continua a leggere PULIAMO IL MONDO 2020

IL RECUPERO DI VIALE BAGATTI

Una testimonianza dal Circolo Grugnotorto nel 40ennale di Legambiente. Per noi del circolo Grugnotorto di Paderno Dugnano la riqualificazione di viale Bagatti è stata una vittoria, una delle pagine più belle scritte dal nostro circolo. La storica villa Bagatti ed il suo viale sono sempre stati luoghi molto cari alle comunità di Palazzolo Milanese e … Continua a leggere IL RECUPERO DI VIALE BAGATTI

Coronavirus – guanti, mascherine monouso e non solo.

L’emergenza Covid-19 ha provocato un aumento esponenziale nella produzione e nel consumo dei guanti e delle mascherine chirurgiche monouso in tutto il mondo. E parallelamente il Pianeta dovrà affrontare un problema complesso e potenzialmente devastante: il loro smaltimento. In questi tempi di emergenza sanitaria, anche nella nostra città, ci arrivano segnalazioni di abbandono di guanti … Continua a leggere Coronavirus – guanti, mascherine monouso e non solo.

MENO RIFIUTI , L’IMPEGNO DI TUTTI CHE GUARDA AL FUTURO.

E’ il titolo della serata che, in concomitanza con la SERR 2019, abbiamo voluto organizzare per giovedì 21 novembre alle ore 21, nella sala consigliare del Comune di Paderno Dugnano. La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che quest’anno si terrà dal 16 al 24 novembre, nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione … Continua a leggere MENO RIFIUTI , L’IMPEGNO DI TUTTI CHE GUARDA AL FUTURO.

PREMIO VOLONTARIATO 2019: LEGAMBIENTE PREMIATA NELLA SEZIONE AMBIENTE

Prima edizione del Premio al volontariato 2019 Legambiente tra le quattro associazioni premiate ieri al Senato dalla Presidente Casellati  Il presidente dell’associazione Stefano Ciafani: “Orgogliosi di ricevere questo premio per i nostri 100mila volontari impegnati in tutto il Paese” Legambiente, insieme a Cometa, Avsi e Lega del Filo d’oro, è tra le quattro associazioni che sono state premiate ieri … Continua a leggere PREMIO VOLONTARIATO 2019: LEGAMBIENTE PREMIATA NELLA SEZIONE AMBIENTE

Plastica, alberi e bellezza.

All'interno del Progetto D(I)RITTI AL FUTURO ,  Chora -associazione culturale milanese per la tutela e valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali- ha il piacere di invitare i cittadini  ad una  serata all'insegna della cultura, dell'ambiente e della partecipazione Il programma: - ore 21: proiezione del documentario "PLASTIC RIVER", vincitore di diversi festival tra cui Atlanta … Continua a leggere Plastica, alberi e bellezza.

ECOMAFIA 2019. LE STORIE E I NUMERI DELLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE IN ITALIA

Ciclo illegale del cemento e dei rifiuti, filiera agroalimentare e racket degli animali. Ecco i settori prediletti dalla mano criminale. Da Legambiente Nazionale: 4 LUGLIO 2019 Nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare.  In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge … Continua a leggere ECOMAFIA 2019. LE STORIE E I NUMERI DELLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE IN ITALIA