Il video dell’incontro pubblico del 19 Luglio 2022 sulle mitigazioni ambientali a Paderno Dugnano, connesse alla ex SP 46 Rho-Monza. https://youtu.be/jLvBBXXDC8s Fino al minuto 21.25 – le tappe principali del percorso del progetto integrativo e migliorativo – Luigi Lunardi. Dal minuto 21.25 a 41.20 – le caratteristiche generali del progetto, le ragioni, le necessità e le … Continua a leggere ECCO LE MITIGAZIONI AMBIENTALI PREVISTE A PADERNO DUGNANO
Categoria: Notizie
LE MITIGAZIONI AMBIENTALI DELLA RHO-MONZA A PADERNO DUGNANO
I risultati di un percorso lungo e travagliato durato 7 anni. Ne parleremo nella serata pubblica, organizzata da CCIRM e LEGAMBIENTE, martedì 19/7 alle ore 21, nel parcheggio di fronte all’Unes di Via Battisti. Vi aspettiamo.
Il nome degli ALBERI
Ieri si sono concluse le attività del progetto "Il nome degli ALBERI" con i bambini/e delle scuole dell'Infanzia "ARCOBALENO", di via SONDRIO e di via BOLIVIA… In un primo incontro li abbiamo guidati a esplorare il giardino della scuola, a scoprire che gli ALBERI non sono tutti uguali, che ognuno di loro ha caratteristiche particolari: … Continua a leggere Il nome degli ALBERI
Una sera d’estate nella cornice del Parco Lago Nord.
Trachemys scripta, Pseudemys nelsoni e concinna, Graptemys ouachitensis, qualche soggetto di falsa carta geografica e altre ancora. Ma di cosa si tratta? Ce lo ha detto ieri sera Claudio Foglini, nell’incontro naturalistico che ha concluso la serie prevista all’interno del Progetto L.A.G.O.. Le testuggini, la loro vita e le loro caratteristiche, il trasferimento forzato, per … Continua a leggere Una sera d’estate nella cornice del Parco Lago Nord.
Semi nella Strada delle Api
con la scuola dell'Infanzia "La Casetta" ...e ora dopo la fioritura... riconosciamo e raccogliamo i SEMI. A ottobre li useremo per preparare una grande aiuola per le Api e per gli altri Insetti impollinatori nel giardino della nostra scuola.
Insieme Piantiamo Alberi
AIUTACI A PIANTARE PIÙ ALBERI E RENDERE L'ITALIA ANCORA PIÙ VERDE! Vota la tua area preferita > Parco Lago Nord a Paderno Dugnano Milano, 22 giugno 2022 Vallelata rinnova la collaborazione con Legambiente e lancia la nuova campagna green “Insieme piantiamo alberi” . Grazie a questa iniziativa, volta a tutelare l’ambiente e a sensibilizzare soprattutto … Continua a leggere Insieme Piantiamo Alberi
QUATTRO PASSI NELL’OASI DEI GELSI
Sabato 28/5- ore 9-12 - Evento comunale in convenzione con il GruBria: “QUATTRO PASSI NELL’OASI DEI GELSI - uscita naturalistica con profilo entomologico e botanico”. Docente: Francesco Spinello, naturalista. Ritrovo alle ore 9 presso la fontana di Flavio in viale Bagatti. E' obbligatoria la prenotazione a legambiente.grugnotorto@gmail.com entro il 27 maggio ore 12
PEDAL.A.G.O.
È richiesta la prenotazione sul sito → legambientepadernodugnano.org Info: legambiente.grugnotorto@gmail.com Planimetria Percorsi PROGETTO LAGOIl Comune di Paderno Dugnano in collaborazione con CSBNO ha attivato il progetto “L.AGO | Luogo di Arte Generativa di Occasioni" che ha ottenuto un contributo da Fondazione Cariplo per la promozione e il rilancio dell'oasi naturale del Parco Lago Nord, un … Continua a leggere PEDAL.A.G.O.
ANDIAMO INCONTRO alla PRIMAVERA
21 marzo 2022 Sulla scia dell’iniziativa proposta alle scuole primarie sul RISPARMIO ENERGETICO lo scorso 11 marzo (per M’Illumino di meno)... ... stamattina abbiamo coinvolto le scuole dell’Infanzia proponendo “ANDIAMO INCONTRO alla PRIMAVERA” a piedi o in bici... All’iniziativa promossa dal Comune e da Legambiente hanno aderito dieci scuole del territorio. Alcune in collaborazione con … Continua a leggere ANDIAMO INCONTRO alla PRIMAVERA
CUSTODISCIMI
https://youtu.be/pDN2s7Hyyh0 Oggi domenica 20 Marzo 2022 presso la Scuola Media Statale Salvatore Allende di Paderno Dugnano, sono state consegnate le piantine in custodia. E' stata una bella mattinata, ricca di incontri con belle persone. Il desiderio di partecipare direttamente all’arricchimento del patrimonio arboreo collettivo era reale, sentito e coinvolgente. Nuove relazioni, importanti e preziose, che … Continua a leggere CUSTODISCIMI